Lavori nel mondo della comunicazione e del marketing? Ecco l’articolo che devi assolutamente leggere sui 7 social media trend 2025.
Conoscere, monitorare e analizzare i trend in voga di quest’anno, infatti, ti permetterà di conoscere il tuo pubblico più in profondità: cosa si aspetta dai brand che segue e cosa è interessato a seguire o a smettere di seguire.
I social come evasione e leggerezza
Grazie a un’attenta analisi di We Are Social Italy possiamo dire a gran voce che uno dei trend da seguire quest’anno è quello della semplicità, dell’evasione e della leggerezza.
I Colossal Brand devono alleggerire la loro comunicazione troppo istituzionale o troppo pensata e infiocchettata. Le generazioni di oggi vogliono autenticità e immediatezza. Ecco perché una comunicazione semplice è la più diretta ma soprattutto ha l’impressione di essere più vera.
Oggi parliamo di evasione e leggerezza anche grazie a TikTok, piattaforma in cui l’obiettivo principale è intrattenere il pubblico (non a caso è stata definita come una televisione social e poi come motore di ricerca).
Ma attenzione: questo trend appartiene alle nuove generazioni mentre si discosta da un pubblico più adulto. Questo cosa vuol dire? Che i brand prima di seguire i social trend del 2025 devono comunque studiare il loro target e rimanere coerenti con ciò che vuole veramente vedere sui loro canali.
Qui è doveroso inserire due esempi che meritano.
- Iniziamo da McDonald’s. La catena multinazionale di fast food ha, infatti, pubblicato sulla sua pagina Instagram due post che hanno sorpreso il pubblico. Il primo è un post grafico sui delfini (già, proprio così), mentre il secondo è un post carosello di 20 slides tutte uguali, pubblicato subito dopo l’aggiornamento dell’aumento del numero di slide pubblicabile sulla piattaforma. In ogni slide, infatti, c’è un solo nuggets e il copy recita: “20 pics for 20 pieces <3”.
Questa semplicità intrattiene e arriva in modo diretto all’utente, strizzando l’occhio ai trend popolari su TikTok proprio tra le generazioni più giovani.
- Il secondo esempio? Non poteva che essere proprio il nostro Marketing Espresso. Chi ha acquistato la nostra agenda sa che il nostro packaging oltre a conservare il prodotto, è servito anche a intrattenere. Infatti, tra i ringraziamenti è stata inserito la storia del Capibara (altro trend super seguito).
Coerente con la comunicazione semplice e diretta che utilizziamo nelle varie piattaforme, leggero come ciò che il pubblico ama.
Nostalgia Marketing
Il 2025 è l’anno dei Millennials. I Millennials appartengono a quella generazione di mezzo. Quella generazione che viene messa sempre in secondo piano.
Ma quest’anno, no!
Finalmente possiamo assistere alla rivalsa dei Millennials che credono che il passato sia the new futuro.
I brand che adotteranno il Nostalgia Marketing, altro trend social del 2025, conquisteranno il cuore del pubblico e sai perché? Perché in questo modo non vendono solo prodotti ma emozioni. Esperienze che li riportano a tempi semplici e genuini del passato. Dalle canzoni ai modi di dire o frasi celebri del passato.
Mixare passato e presente è la strategia vincente. Ecco un esempio di chi è riuscito in questo intento: i Coccolotti. I famosissimi e dolcissimi peluche che hanno conquistato i cuori dei bambini alla fine degli anni ’90.
Oggi sono finalmente ritornati con la nuova linea “Coccolotti Love & Tell” ed hanno anche una nuova funzione: è possibile registrare e riprodurre messaggi vocali attraverso il cuoricino posizionato sulla pancia del peluche.
Grazie a TikTok, il social che riporta in voga vecchie mode, ora i Coccolotti sono rarissimi e considerati un oggetto da collezione!
Continua a leggere su: https://blog.marketing-espresso.com/7-social-media-trend-2025/