Nel 2025, il web design continua a evolversi rapidamente, con nuovi trend che stanno ridefinendo il modo in cui progettiamo e interagiamo con i siti web. Questi trend non solo migliorano l’esperienza utente, ma aiutano anche a guidare l’utente verso l’azione desiderata, rendendo i siti web più efficaci e coinvolgenti.
Design fatto per convertire: guida l’utente al click
Nel 2025, l’ottimizzazione dei siti web per la conversione dei visitatori in clienti è il trend principale. Questo significa dare priorità a strutture classiche e chiare, con messaggi cristallini e call-to-action (CTA) ben visibili. L’obiettivo è rimuovere ogni attrito nel processo di acquisto, guidando l’utente verso l’azione desiderata. Invece di concentrarsi su effetti visivi complessi, i siti web devono essere progettati per essere efficaci e facilitare il percorso dell’utente.
Bento Grid e Layout a griglia: organizzare il contenuto in modo intuitivo
Le Bento Grid, che organizzano il contenuto in blocchi visivamente distinti, rimangono popolari per la loro efficacia nel presentare diversi tipi di contenuti in modo ordinato. Queste griglie, spesso unite a micro-interazioni, facilitano la navigazione e la comprensione delle informazioni. I siti web possono utilizzare le Bento Grid per offrire una panoramica delle funzionalità o per suddividere le informazioni in cluster facilmente digeribili. Grazie a CSS e strumenti no-code, le griglie sono diventate più semplici da usare, riflettendosi in un maggiore utilizzo di layout basati su griglia per una presentazione ordinata dei contenuti.
Continua a leggere su: https://www.cfweb.it/web-design-10-trend-2025/#Design-fatto-per-convertire-guida-lutente-al-click